Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

La Capitale d’Italia torna al centro della protesta contro il Green Pass

Sabato 20 novembre alle ore 15:00, a Roma presso il Circo Massimo, è stata organizzata una nuova manifestazione contro la certificazione verde. L’evento in questi giorni è spopolato sui social e sono attese migliaia di persone. Ad aderire alla mobilitazione diverse sigle e molti volti noti della contro-narrazione, tra cui l’attore e influencer, Andrea Colombini, e soprattutto Nicola Franzoni, intervistato da Eugenio Miccoli per MePiù.

Sabato 20 novembre alle ore 15:00, a Roma presso il Circo Massimo, è stata organizzata una nuova manifestazione contro la certificazione verde. L’evento in questi giorni è spopolato sui social e sono attese migliaia di persone. Ad aderire alla mobilitazione diverse sigle e molti volti noti della contro-narrazione, tra cui il direttore d’orchestra, Andrea Colombini, e soprattutto Nicola Franzoni, già celebre per la manifestazione del 9 ottobre in Piazza del Popolo (e non solo). Il 16 novembre, noi di MePiù abbiamo intervistato Franzoni, il quale ci ha illustrato gli intenti della protesta.

Franzoni, noto ristoratore di Carrara, in passato esponente di ‘Futuro e Libertà’ e candidato sindaco per la sua città, è passato più volte agli onori della cronaca per le sue battaglie contro il lockdown, per i suoi pittoreschi interventi contro l’ex Presidente del Consiglio Conte, e soprattutto per la manifestazione del 9 ottobre, che ha portato al tanto discusso attacco alla sede della Cgil. Un evento che ha giovato ai sindacati in termini di esposizione mediatica e ha scatenato sospetti nei confronti di Franzoni, anche da parte della stessa area ‘No Green Pass’.

Ai microfoni di MePiù, il ristoratore ha dichiarato di aver accettato, seppur in disaccordo, l’idea di un assedio alla sede del noto sindacato, il tutto per evitare di spaccare la piazza. A detta di Franzoni, infatti, l’intento iniziale non era propriamente quello di un’occupazione dell’interno del locale, ma quello di un sit-in esterno dal valore puramente simbolico, in seguito sfociato nella violenza. Dopo aver ribadito la sua natura di non colluso con nessun servizio segreto e altro, l’intervistato ha sottolineato che sabato 20 non si ripeteranno simili scenari, ma si terrà una protesta statica all’interno della Piazza, che si concluderà in serata con un concerto del noto cantante Giuseppe Povia. Durante l’intervista, ha inoltre lanciato una scommessa: portare “un milione di persone” in piazza per segnare la fine della partitocrazia tradizionale.

Nello stesso tempo, il noto attore Andrea Colombini, anche lui organizzatore dell’evento, è stato intervistato sul canale YouTube dell’amico e comico Sandro Torella in merito al 20. Durante la conversazione ha rivelato alcuni dei nomi dei personaggi di spicco che parleranno dal palco: Francesco Toscano di Ancora Italia, il dottor Mariano Amici, l’Avv. Beniamino Esposito, l’influencer Zainz, Rosy Canale, Michele Giovagnoli, Luca Teodori del movimento 3V e molti altri. Anche Colombini ha tenuto a precisare la natura pacifica dell’evento, specificando che sarà una giornata di “valori, di felicità e di non violenza”.

Anche Eugenio Miccoli, durante l’intervista telefonica a Nicola Franzoni, ha comunicato la sua presenza e, come sempre, quella di tutta la redazione di MePiù. Così come ad annunciare la sua partecipazione è stato l’economista ed editore Arnaldo Vitangeli, dal suo canale ‘La Finanza sul Web’. 

Dopo le corpose manifestazioni di Milano, Torino ed altre città nelle scorse settimane, ancora una volta la Capitale, dopo una breve pausa, tornerà al centro del dissenso. Sta infatti fermentando la rabbia dei cittadini che rivendicano le proprie libertà, in quanto alcune regioni stanno facendo pressing sul governo per mettere in pratica anche in Italia il cosiddetto “modello Austria” che prevede l’assurdo lockdown solo per i non vaccinati. Infatti: Liguria, Alto Adige e Friuli sono d’accordo per imporre questa limitazione. Questa sarà sicuramente una delle principali tematiche scottanti che verranno affrontate durante la manifestazione di sabato.

Noi di MePiù saremo sul posto per tenervi continuamente aggiornati dal nostro canale Telegram e dal nostro blog. Ricordatevi che possiamo fare tutto questo solo grazie al vostro sostegno.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Dal vivo

Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...

Podcast

Primo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con Sandro Torella, Matteo Bordini e Matteo Galantini ed Eugenio Miccoli. Parliamo di transizione ecologica, alluvione in...

Dal vivo

L'ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio è un evento prevedibile e studiato a tavolino. Questa l'opinione di Ugo Mattei, giurista di fama...

Interviste

Qual è la relazione che unisce scuole iniziatiche, massoneria e alieni? Cosa li collega e li unisce fin dalla notte dei tempi? Sentiamo l'intervento...

Dal vivo

Il mercato della spiritualità spazzato via in pochi minuti da quest'intervento di Rocco Bruno. Non è spirito, è distrazione dai problemi quotidiani. Riportiamo buon...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!