Eugenio Miccoli
Eugenio Miccoli e Giò Fumagalli ospiti a #100GiorniDaLeoni di Riccardo Rocchesso per presentare la nuovissima traduzione del libro “La psicologia delle folle” di Gustave...
Hi, what are you looking for?
Biondi ha brevettato un protocollo che coniuga i dati ricevuti dai radar orbitanti con una serie di funzioni matematiche. Questo metodo di elaborazione dei...
Secondo le ricerche di Armando Mei e del Team Kefren Project, supportate da tecnologie avanzate come il SAR, potremmo essere più vicini che mai...
Cosa succede quando sfondi una porta che nessuno aveva il coraggio di toccare? La conferenza di Spoleto rappresenta un punto di non ritorno, una...
Gli Atlantidei potrebbero aver costruito le piramidi circa 36500 anni fa secondo Corrado Malanga. Il ricercatore, insieme a Filippo Biondi e Armando Mei è...
Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...
Eugenio Miccoli e Giò Fumagalli ospiti a #100GiorniDaLeoni di Riccardo Rocchesso per presentare la nuovissima traduzione del libro “La psicologia delle folle” di Gustave...
Paolo Maddalena, intervistato in esclusiva da Eugenio Miccoli ai microfoni di MePiù, dichiara di non avere né l’età né la lungimiranza politica per affrontare...
Nonostante si tenti di occultare l’informazione nei modi più disparati, in questo momento l’inflazione mondiale è alle stelle. Che cosa sta succedendo? Come sta...
In una delle ultime manifestazioni di piazza abbiamo intervistato Fulvio Grimaldi, inviato di guerra e documentarista. Nel dialogo è emerso il parallelismo storico tra...
Un libro dell'800 spiegava già bene tutto quello che oggi vediamo applicato con gli algoritmi nel campo della manipolazione, anche con l'utilizzo dei media.
La situazione è davvero drammatica. Le menzogne sulla realtà in Africa dilagano. Mohamed Konarè, come sempre, mette ordine e chiama a raccolta gli uomini...
Tra le più importanti e longeve riviste britanniche, ne spicca una: “New Statesman”, nata da alcuni storici esponenti della Fabian Society, come i coniugi...
La distruzione delle idee del mondo di ieri? Un passaggio indispensabile per poter anche solo pensare di costruire qualcosa di diverso e di nuovo....
Nel periodo caldo medioevale, i vichinghi erano riusciti a scorrazzare in tutto l’estremo Nord fino all’America. Baghdad era considerata la più ricca città del...
Felice Vinci illustra le caratteristiche molto particolari dei sumeri. Una tra tutte che probabilmente venivano dal mare, come si vede dai loro miti di...