Connect with us

Hi, what are you looking for?

INCHIESTA

Perché del caso Moro non bisogna parlarne. MORO-LEAKS

Il caso Moro coinvolge pezzi autorevoli dello Stato di ieri e di oggi. La sua morte non è stata l’omicidio di una persona soltanto, ma l’omicidio di un’idea di Stato e di mondo. Per questo non bisogna parlarne.

Perché del caso Moro non bisogna parlarne?

Perché coinvolge pezzi autorevoli dello Stato di ieri e di oggi. Quando parliamo di Stato parliamo di servizi segreti, di Magistratura, di classe politica, di giornalismo, di entità interessate al fatto che non pervenga alcuna verità.

La morte di Moro non è stata l’omicidio di una persona soltanto, ma l’omicidio di un’idea di Stato e di mondo. Moro voleva che l’Europa fosse l’Europa dei popoli e non quella delle banche: terza rispetto agli Stati Uniti e alla Russia. Tutto questo non andava bene alla Russia, agli Stati Uniti, alla Francia e all’Inghilterra.

Un’idea di Europa, la sua, che può sembrare utopica, lontana dal pangermanesimo e nella quale gli Stati forti come Germania, Francia, Italia rappresentino il motore di sviluppo per gli Stati più deboli. Ma per creare questa grande Europa bisognava cambiare l’accordo di Yalta.

Siccome non era immaginabile che russi e americani si sedessero intorno ad un tavolo per discutere di uccidere Moro, qui venne fuori una parola di Eugenio Scalfari: “convergenze parallele“. Moro è stato ucciso per le “convergenze parallele” di tanti settori del mondo: dallo IOR, alla P2, al Mossad, al KGB, alla CIA. Organismi tutti interessati a fermare quest’uomo, che aveva del mondo un’idea diversa da quella dominante del tempo. 

Moro-Leaks: La più completa raccolta di fatti e informazioni documentali sul ‘caso Moro’ attualmente in circolazione. Dal creatore di The Moro Files, il nuovo libro-intervista di Eugenio Miccoli a Gero Grassi su uno dei più grandi misteri della Repubblica italiana. Acquista il libro su mmzero.it.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Dal vivo

C'è una cassaforte che contiene tanti dei segreti della nostra Italia. È da qualche parte in mano a chi comanda davvero l'Italia, l'Europa e...

Dal vivo

La parola d'ordine è complottista. L'ex Presidente della Rai, Marcello Foa, spiega come i grandi 'padroni del discorso' sfruttano strategia al fine di disattivare...

Dal vivo

Gero Grassi: lo scontro tra Biden e Putin in Ucraina chiarisce i motivi degli omicidi di Aldo Moro e Enrico Mattei in Italia. Ecco...

Dal vivo

L'informazione indipendente e le forze politiche dell'area del dissenso dovrebbero fare Mea Culpa... Cominciamo noi. Serata organizzata dagli attivisti di Pro Italia a Roma...

Dal vivo

Perché non siamo più padroni del nostro destino? Marcello Foa, giornalista di grande fama, scrittore, già Presidente Rai, riesce a dare un quadro chiaro...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!