Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eugenio Miccoli

Lo spettacolo avvilente per il Quirinale e la nuova oppofinzione

Lo spettacolo che stiamo vedendo in scena in queste ore per l’elezione del Presidente della Repubblica è decisamente avvilente. Ma la confusione è reale o artefatta? Cerchiamo di capirne di più con l’economista ed editore Arnaldo Vitangeli intervistato Eugenio Miccoli e facciamo qualche ipotesi sui prossimi inquilini del Quirinale e di Palazzo Chigi.

Lo spettacolo che stiamo vedendo in scena in queste ore per l’elezione del Presidente della Repubblica è decisamente avvilente. Ma la confusione è reale o artefatta? Cerchiamo di capirne di più con l’economista ed editore Arnaldo Vitangeli intervistato da Eugenio Miccoli e facciamo qualche ipotesi sui prossimi inquilini del Quirinale e di Palazzo Chigi.

Nel mezzo della corsa al Quirinale più contorta di sempre, Arnaldo Vitangeli, da attento osservatore dei movimenti di palazzo in queste ore, illustra il suo pensiero.

Perché una resistenza a Draghi da parte della partitocrazia?

Alcuni, come i cinque stelle non fanno più riferimento ad alcun leader ma sono cani sciolti con l’unico intento di arrivare a fine legislatura, con la piena consapevolezza di non essere rieletti alla prossima tornata. Dunque non hanno alcun interesse nel far eleggere Draghi e segnare la fine del Governo. D’altra parte far salire sul trono il tecnocrate e inaugurare una sorta di presidenzialismo, di fatto, significa per i partiti chiudere la bottega. Come sostiene Vitangeli: ”Draghi al Quirinale significa dire che i partiti non servono più a nulla”. Le sigle che ricoprono il panorama politico hanno paura di perdere quel poco consenso già in bilico a causa della forte disaffezione alla politica degli ultimi tempi.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Cosa succede quando sfondi una porta che nessuno aveva il coraggio di toccare? La conferenza di Spoleto rappresenta per noi un punto di non...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Gli Atlantidei potrebbero aver costruito le piramidi circa 36500 anni fa secondo Corrado Malanga. Il ricercatore, insieme a Filippo Biondi e Armando Mei è...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...