Connect with us

Hi, what are you looking for?

Documentari

I MISTERI della CIVILTÀ MEGALITICA. Eugenio Miccoli intervista Felice Vinci

Attraverso un percorso che stravolge la geografia del nostro passato, ci attendono rivelazioni che mettono a dura prova le fondamenta della narrazione storiografica comunemente accettata. C’è già stata una civiltà globalizzata in quella che chiamiamo preistoria? Le implicazioni sono sorprendenti. Mettiamo un po’ d’ordine nei misteri del nostro passato con l’intervista di Eugenio Miccoli.

Cosa c’entra Atlantide con la guerra di Troia? L’ingegner Vinci ci accompagna in viaggio alla scoperta della civiltà megalitica. Attraverso un percorso che stravolge la geografia del nostro passato, ci attendono rivelazioni che mettono a dura prova le fondamenta della narrazione storiografica comunemente accettata. C’è già stata una civiltà globalizzata in quella che chiamiamo preistoria? Ulisse era veramente greco? Chi erano i “popoli del mare”, presenti in miti e cronache delle più svariate popolazioni antiche? Le implicazioni sono sorprendenti. Mettiamo un po’ d’ordine nei misteri del nostro passato con l’intervista di Eugenio Miccoli.

Qual è il nome segreto di Roma? Perché l’Urbe sta su sette colli, come Gerusalemme e la Mecca, e fu fondata il 21 aprile? Come è possibile che l’immagine dell’aquila che lotta col serpente si ritrovi identica nei miti di fondazione della fenicia Tiro e dell’azteca Tenochtitlan? Dove si trovano realmente le Colonne d’Ercole? Come mai nelle leggende polinesiane si ritrovano i viaggi di Ulisse e la guerra di Troia?

Intervistato da Eugenio Miccoli in esclusiva su MePiù, Felice Vinci, autore dei “I Misteri della Cività Megalitica“, “Omero nel Baltico” e il nuovo “I segreti di Omero nel Baltico“, dà una risposta precisa e argomentata a queste e a molte altre questioni, riconducibili alla misteriosa civiltà preistorica che tra il Neolitico e la prima Età del Bronzo ha disseminato monumenti megalitici su tutti i continenti. Incrociando le attuali acquisizioni scientifiche con quanto emerge da miti, leggende e folklore di tutto il mondo è possibile individuarne la sede originaria e delinearne i tratti salienti, quali la navigazione, le tecniche del fuoco e l’astronomia, con il culto delle Pleiadi e della Madre Terra.

Acquista questo libro:
clicca sulla copertina

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Dal vivo

Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...

Podcast

Primo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con Sandro Torella, Matteo Bordini e Matteo Galantini ed Eugenio Miccoli. Parliamo di transizione ecologica, alluvione in...

Dal vivo

L'ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio è un evento prevedibile e studiato a tavolino. Questa l'opinione di Ugo Mattei, giurista di fama...

Interviste

Qual è la relazione che unisce scuole iniziatiche, massoneria e alieni? Cosa li collega e li unisce fin dalla notte dei tempi? Sentiamo l'intervento...

Dal vivo

Il mercato della spiritualità spazzato via in pochi minuti da quest'intervento di Rocco Bruno. Non è spirito, è distrazione dai problemi quotidiani. Riportiamo buon...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!