La debolezza e il momento di difficoltà che sta attraversando il nostro “modello socio-economico” è evidente e manifesto, ad esempio, negli atti di censura di vario genere che, principalmente nelle ultime settimane, si sta facendo sempre più pressante. È arrivato il momento di smettere di fare considerazioni su quanto e perché questi atti sono inaccettabili e dannosi per tutta la collettività ed è arrivato il tempo di mettere in pratica i buoni propositi che tanti liberi informatori enunciano e quasi tutti gli utenti dei canali dell’informazione indipendente pretendono. Insieme possiamo farcela ma ognuno di noi deve prendersi delle grosse responsabilità. Ed è anche per questo che credo sia arrivato il momento di sollecitarti ad iscriverti al canale Telegram di MePiù: http://t.me/mepiu e se puoi, se ritieni fondamentale il nostro lavoro o anche solo utile, attiva una donazione ricorrente con i mezzi a disposizione sul sito. Insieme possiamo farcela.

Eugenio Miccoli
TUTTA LA DEBOLEZZA DEL “POTERE” NELLE CENSURE DELLE PITTAFORME. Beatrice Silenzi, Arnaldo Vitangeli, Eugenio Miccoli
La debolezza e il momento di difficoltà che sta attraversando il nostro “modello socio-economico” è evidente e manifesto, ad esempio, negli atti di censura di vario genere che, principalmente nelle ultime settimane, si sta facendo sempre più pressante.
Da non perdere
Interviste
Spendere energia e denaro nel processo di gassificazione del gas liquido di Biden non ha nessun senso energetico ed economico. In più è pericoloso...
Articoli
Dissenso è una questione umana. Dissenso è una e tante fotografie del presente. Più di cinquanta scatti degli snodi tra i più importanti dell'inizio...
Articoli
In questo post ho deciso di dirti le cose come stanno, senza troppi giri di parole e senza peli sulla lingua. Non piacerà a...
Articoli
"Ho deciso di intitolare questo libro 'Io e Dio' perché, pronunciandolo a voce alta ci si avvede di come esso suoni anche come io...
guerra
Nel pubblico, alla conferenza del filosofo Giorgio Agamben a Firenze il 7 maggio, era presente Giorgio Bianchi - documentarista e reporter di guerra recentemente...