C’è stato un momento di non ritorno nel sequestro di Aldo Moro. A un certo punto doveva morire, ma perché? Perché se avesse potuto parlare l’Italia non sarebbe quella che conosciamo. Sarebbe stato peggio per molti. Come facciamo a saperlo? Un indizio ce lo lasciò Francesco Cossiga in una celebre intervista, ma ci sono anche altre dichiarazioni emerse negli anni, tutte da parte di personalità di spicco nello scenario italiano del 1978, tra cui quella celebre di Licio Gelli all’Hotel Excelsior. Ci riporta tutto Gero Grassi, già vice-presidente della commissione parlamentare d’inchiesta “Moro 2” e coautore del libro Moro-Leaks: La più completa raccolta di fatti e informazioni documentali su Aldo Moro e sul ‘caso Moro’ attualmente in circolazione.
Conferenza integrale
MORO-LEAKS: la più completa raccolta di fatti e informazioni documentali sul “Caso Moro” attualmente in circolazione
