Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

Romania: disastro ambientale annunciato. L’Ucraina interviene unilateralmente sul delta del Danubio.

L’ampliamento del canale di Bystroye, al confine tra Ucraina e Romania desta grosse preoccupazioni a Bucarest. Ci si aspetta un disastro ambientale. La vicina riserva naturale Unesco sarebbe a rischio. Ma c’è altro.

Delta del Danubio. L’Ucraina sta aumentando la profondità del canale di Bystroye, a nord della foce del Danubio, suscitando le preoccupazioni della Romania, sovrana del delta navigabile più importante d’Europa. La profondità del canale, che attraversa la regione costiera condivisa dai due paesi, è stata aumentata unilateralmente da 3,9 a 6,5 metri. In più, il governo Ucraino continua ad adoperarsi per un’ulteriore dragaggio per arrivare fino a 8,3 metri di profondità.

Raggiungici immediatamente in Telegram al canale @mepiu. Lì dentro siamo liberi di diffondere notizie che altrove censurano senza appello.

Nell’ultimo anno, Kiev ha sensibilmente aumentato le proprie esportazioni attraverso i porti fluviali del Danubio. Nello specifico si è servita parecchio di questo canale per il trasporto alimentare. Secondo le autorità ucraine, Kiev non avrebbe violato alcun accordo con le attività di dragaggio ancora in atto.

Le preoccupazioni di Bucarest sono state consegnate direttamente dal ministro degli Esteri Bogdan Aurescu all’omologo ucraino Dmytro Kuleba durante la Conferenza di Monaco sulla sicurezza (17-19 febbraio 2023). Secondo Bucarest, “qualsiasi lavoro sul corso d’acqua attraverso l’area condivisa del delta del Danubio può minacciare la fauna selvatica nel sito del patrimonio mondiale dell’Unesco e violare i trattati internazionali sulla protezione ambientale”.

Ricordiamo che l’area del delta è riconosciuta come parco nazionale della Romania, nonché riserva della biosfera dall’Unesco.

Una cattiva gestione delle acque potrebbe sia andare a discapito dei transiti mercantili nel Danubio sia arrecare danni irreparabili alla ricca biosfera della Romania. Per tale ragione, l’unilateralismo ucraino risulta indigesto a Bucarest, nonostante ci siano ottimi rapporti tra i due paesi in merito all’operazione speciale russa. Kiev forse ritiene che la Romania non potrà agire nelle opportune sedi contro l’Ucraina, poiché ciò alimenterebbe la cosiddetta “propaganda russa”? Questa l’opinione della stampa rumena.

Fare informazione non è facile, aiutarci è facile: vai su mepiu.it/sostieni

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Africa

Tornano alla ribalta gli sbarchi a Lampedusa ed il tema dell’immigrazione clandestina. Politica e Mainstream fanno di tutto per non parlare delle vere cause...

Africa

Mohamed Konare doveva essere ospite del Raduno MePiù a Firenze nel contesto del Festival della Nuova Umanità organizzato da Progetto Aletheia ma non si...

Africa

Una fratellanza globale per delegittimare tutti i politici di tutti i paesi dell'Africa occidentale piegati al servizio degli interessi di entità "demoniache" sovranazionali. Volete...

Dal vivo

L'assordante urlo dei popoli sottomessi raccontato dal giornalista e inviato di guerra Fulvio Grimaldi nel suo intervento all'evento di Palermo organizzato da Referendum Ripudia...

Interviste

Il punto di vista di Mohamed Konare sulla manipolazione della verità in atto, tra inconsapevolezza ed ego fuori controllo. Un'occasione persa?

Resta aggiornato