Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

Pablo Neruda assassinato dal regime cileno. Il 7 marzo si deposita il rapporto completo.

Il 7 marzo verrà depositato il rapporto completo redatto dal team di esperti al lavoro dal 2017 nell’ambito dell’indagine sul presunto assassinio di Pablo Neruda.

La morte di Pablo Neruda è stata oggetto di un’indagine dal 2011 a seguito di una denuncia presentata dal Partito Comunista cileno. L’accusa di avvelenamento da parte del regime di Pinochet si basa sulla testimonianza dell’autista di Neruda. Recentemente, la famiglia del poeta cileno ha annunciato i risultati di una relazione di esperti internazionali che avallerebbe la tesi dell’avvelenamento. Fino a questo momento, la causa ufficiale della morte di Neruda riguardava un cancro alla prostata che lo avrebbe afflitto dal 1969.

Raggiungici su Telegram al canale @mepiu. Solo lì siamo liberi di diffondere notizie che altrove ci censurano senza appello. Clicca qui per unirti al canale.

Il team di esperti ha studiato il batterio clostridium botulinum”, trovato nel 2017 in un molare di Neruda. Il batterio, molto comune nel suolo e che in condizioni di scarsità di ossigeno, produce tossine che possono causare il botulismo, con esiti anche letali.

Dopo aver esaminato i resti di Pablo Neruda, il gruppo di esperti provenienti da Canada, Danimarca e Cile ha recentemente presentato le proprie conclusioni alla giudice Paola Plaza, incaricata dell’indagine sulla morte del poeta. Il rapporto completo, che include allegati, bibliografie e altri documenti, sarà consegnato soltanto il 7 marzo. Intanto Rodolfo Reyes, nipote di Neruda e parte lesa nell’indagine, ha dichiarato alla stampa che il bacillo era presente nel corpo del poeta al momento della morte. Questo escluderebbe a priori la possibilità che il batterio potenzialmente letale possa essere entrato nel corpo di Neruda dopo la sepoltura.

Ora sappiamo che non c’era motivo per cui il ‘clostridium botulinum’ fosse presente nelle ossa (e nei denti) di Neruda. Cosa significa? Che Neruda è stato assassinato, c’è stato un intervento nel 1973 da parte di agenti statali” ha dichiarato Reyes.

La notte del 23 settembre 1973, Neruda morì nella clinica Santa Maria situata nel centro di Santiago. Appena 12 giorni dopo il colpo di stato contro il presidente socialista Salvador Allende, suo grande amico, assassinato durante l’assalto al palazzo della Moneda. Il premio Nobel per la letteratura, all’epoca sessantanovenne e membro del Partito Comunista cileno, aveva pianificato di lasciare il paese il giorno successivo per il Messico, dove avrebbe continuato a far sentire la sua voce contro la dittatura.

Hai notato che entrando su MePiù accetti solo i cookies essenziali e che non ci sono banner pubblicitari? Questo blog non vende i tuoi dati a nessuno! Non guadagniamo nulla in base ai dati che condividi con noi. È per questo che ti chiediamo di sostenerci con una donazione che ci consente di continuare a portare avanti questo lavoro. Clicca sul banner qui sotto.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...