Esiste un giornalismo scevro dai condizionamenti della politica? Esiste una politica davvero interessata a perseguire il bene comune? Dalla propaganda ecumenica circa la salvezza vaccinale allo slogan sdoganato dal Forum di Davos che recita “Non avrai niente e sarai felice!”, esistono degli strumenti concettuali con i quali rileggere le categorie formattate dai mezzi d’informazione utilizzate dai media mainstream? Qual è il gap tra realtà e verità raccontata? Ne parliamo con Andrea Sartori, professore di latino, giornalista, e scrittore, intervistato in esclusiva per MePiù da Francesco Tessarolo.

Interviste
NON CE NE FREGA NIENTE DELLE BUONE NOTIZIE – Andrea Sartori
Qual è il gap tra realtà e verità raccontata? Ne parliamo con Andrea Sartori, professore di latino, giornalista, e scrittore, intervistato in esclusiva per MePiù da Francesco Tessarolo.
Da non perdere
Articoli
"Ho deciso di intitolare questo libro 'Io e Dio' perché, pronunciandolo a voce alta ci si avvede di come esso suoni anche come io...
guerra
Nel pubblico, alla conferenza del filosofo Giorgio Agamben a Firenze il 7 maggio, era presente Giorgio Bianchi - documentarista e reporter di guerra recentemente...
Articoli
Il 9 Maggio commemoriamo MORO, dal 10 torniamo a fare il contrario di quello che diceva. Gero Grassi
Il 9 maggio si sono riunite, in via Caetani, le alte cariche dello Stato per la Commemorazione del 44esimo anniversario della morte dell’On Aldo...
Articoli
Arrestato Nicola Franzoni per l’assalto alla sede della Cgil. Intervistato da Eugenio Miccoli il 16 novembre, si era dichiarato estraneo a quelle violenze.
Interviste
Una manifestazione indetta dal coordinamento sardo anti militarista ed anti colonialista 'A Foras' rivendica la sovranità del territorio sardo occupato sia dallo stato Italiano...