Esiste un giornalismo scevro dai condizionamenti della politica? Esiste una politica davvero interessata a perseguire il bene comune? Dalla propaganda ecumenica circa la salvezza vaccinale allo slogan sdoganato dal Forum di Davos che recita “Non avrai niente e sarai felice!”, esistono degli strumenti concettuali con i quali rileggere le categorie formattate dai mezzi d’informazione utilizzate dai media mainstream? Qual è il gap tra realtà e verità raccontata? Ne parliamo con Andrea Sartori, professore di latino, giornalista, e scrittore, intervistato in esclusiva per MePiù da Francesco Tessarolo.

Interviste
NON CE NE FREGA NIENTE DELLE BUONE NOTIZIE – Andrea Sartori
Qual è il gap tra realtà e verità raccontata? Ne parliamo con Andrea Sartori, professore di latino, giornalista, e scrittore, intervistato in esclusiva per MePiù da Francesco Tessarolo.
Da non perdere
Dal vivo
Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...
Podcast
Primo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con Sandro Torella, Matteo Bordini e Matteo Galantini ed Eugenio Miccoli. Parliamo di transizione ecologica, alluvione in...
Dal vivo
L'ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio è un evento prevedibile e studiato a tavolino. Questa l'opinione di Ugo Mattei, giurista di fama...
Interviste
Qual è la relazione che unisce scuole iniziatiche, massoneria e alieni? Cosa li collega e li unisce fin dalla notte dei tempi? Sentiamo l'intervento...
Dal vivo
Cosa ci ha insegnato l'esperienza dell'acqua pubblica, perché è importante firmare il referendum "Italia per la Pace"? Ugo Mattei, giurista di fama internazionale spiega...