Connect with us

Hi, what are you looking for?

Sette+

L’Italia a colori del nuovo DPCM \\ SETTE+ in compresse. Edizione del 06/11/2020

Entra in vigore oggi, con qualche giorno di ritardo rispetto al previsto, il nuovo DPCM del Presidente Conte, che divide l’Italia in tre zone, una gialla, una arancione e una rossa, in base alla presunta gravità della situazione relativa ai contagi. Ecco quali zone rientrano nelle tre categorie e cosa è permesso e non permesso fare in base al colore della regione di appartenenza.

Entra in vigore oggi, con qualche giorno di ritardo rispetto al previsto, il nuovo DPCM del Presidente Conte, che divide l’Italia in tre zone, una gialla, una arancione e una rossa, in base alla presunta gravità della situazione relativa ai contagi. Ecco quali zone rientrano nelle tre categorie e cosa è permesso e non permesso fare in base al colore della regione di appartenenza.

Entra in vigore venerdì 6 novembre l’ultimo dei numerosi DPCM partoriti dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che divide l’Italia in tre zone: quella gialla, quella arancione e quella rossa. Praticamente un semaforo ma senza il verde, e questo perché, secondo il governo, utilizzare quel colore per le zone d’Italia con una bassa incidenza di contagi avrebbe creato un pericoloso senso di sicurezza nei cittadini e avrebbe dato l’idea di una situazione tutto sommato sotto controllo. Almeno in quelle aree.

Ma quali sono dunque i colori di cui si tingono le varie regioni d’Italia?

Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta rientrano nelle zone rosse (ad alto rischio), Puglia e Sicilia vengono inserite in quella arancione (intermedio) e tutte le altre rientrano in quella gialla (con criticità moderata). Conte ha spiegato in conferenza stampa la ragione per la quale ha diviso il Paese in tre aree distinte: “Se introducessimo misure uniche in tutta Italia” ha detto “produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c’è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave”.

I cittadini italiani dunque ora avranno diversi gradi di libertà in base all’appartenenza geografica. Chi vive nelle zone gialle non potrà circolare tra le 10 di sera e le 5 del mattino, se non per ragioni di lavoro, esigenze improrogabili o di salute. I bar e i ristoranti dovranno chiudere alle 6 del pomeriggio, le scuole superiori rimarranno chiuse così come i musei, i cinema, i teatri, le palestre e i centri sportivi. Mentre i centri commerciali chiuderanno nel fine settimana.
Nelle zone arancioni, oltre a tutte le limitazioni valide nelle zone gialle, ci sarà il divieto di spostamento da una regione all’altra e da un comune all’altro, mentre bar e ristoranti dovranno rimanere chiusi sette giorni su sette.

Le zone rosse, infine, ritornano al vecchio lockdown, che abbiamo imparato a conoscere, con gli spostamenti vietati in qualsiasi ora e con la chiusura di tutti gli esercizi commerciali con l’esclusione delle farmacie, degli alimentari e dei negozi che vendono generi di prima necessità. Restano chiuse anche le scuole, ad eccezione delle primarie.

In tutte le aree, anche in quelle rosse, non esistono limitazioni per le consegne a domicilio, ed è quindi prevedibile che, anche questa volta, mentre i piccoli negozi affondano Amazon continuerà a fare affari d’oro.

Se ritieni utile il nostro lavoro sostieni il sito con una donazione.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...