Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

Continuano le tensioni in Moldavia e Maia Sandu cambia primo ministro. Ma noi ce lo aspettavamo.

La prima ministra Natalia Gavrilita ha annunciato le proprie dimissioni e la caduta del suo governo. Maia Sandu ha già nominato un nuovo primo ministro europeista: Dorin Recean, un esperto di questioni di Difesa.

La prima ministra Natalia Gavrilita ha annunciato le proprie dimissioni e la caduta del governo. Nei giorni scorsi le intelligence moldava e ucraina avevano parlato di piani russi per la destabilizzazione del paese. La presidente Maia Sandu ha già nominato un nuovo primo ministro, Dorin Recean, anch’egli europeista. Abbiamo già parlato della situazione in Moldavia in occasione delle manifestazioni di piazza contro la presidenza Sandu e le sue posizioni filoatlantiste. Clicca qui per vedere il servizio.

Le dimissioni della prima ministra Natalia Gavrilita arrivano in un momento critico per la Moldavia, paese post-sovietico candidato all’adesione all’Unione europea.
La linea europeista e antirussa del governo ormai defunto verrà mantenuta dal successore nominato oggi dalla presidente Maia Sandu: Dorin Recean, un esperto di questioni di Difesa.

L’integrità territoriale del paese è pregiudicata, dal 1990, dalla repubblica di Transinistria, territorio de facto indipendente e supportato da Mosca. Già il 12 gennaio di quest’anno, sul canale Telegram @mepiu, abbiamo scritto di come Il deputato della Duma Konstantin Zatulin riferisce che l’Occidente e l’Ucraina spingono la Moldavia a intervenire in Transnistria. Puoi leggere il post integrale cliccando qui.

Il passo indietro di Natalia Gavrilita

La premier Natalia Gavrilita ha fatto un passo indietro: “Dopo un anno e mezzo alla guida di questo governo, è giunto il momento di annunciare le mie dimissioni da questo ruolo, che ho assunto per governare con un mandato anti-corruzione, a favore dello sviluppo e dell’Europa“.

Il governo filoeuropeo della Repubblica Moldova cade dopo un periodo di crisi e pressioni interne ed esterne.

Il primo ministro Natalia Gavrilita ha annunciato le sue dimissioni, ricordando di aver assunto un mandato anti-corruzione proiettato all’Europa. Un progetto ostacolato dalla geopolitica: l’invasione della vicina Ucraina ha innescato tensioni nel Paese, anch’esso ex repubblica sovietica con una regione controllata dalla Russia che lotta per uscire dalla sfera d’influenza di Mosca.

Il mandato di Gavrilita è stato segnato da problemi congiunturali, come un’acuta crisi energetica esacerbata dalla guerra, inflazione alle stelle e incidenti legati alla guerra, come missili che hanno sorvolato lo spazio aereo del Paese.

Il Parlamento moldavo è chiamato a dare l’avallo al nuovo governo presentato dalla presidente Maia Sandu, politica che ha in ogni caso ben chiaro che il suo Paese deve fare rotta verso l’Europa.

L’impresa di portarti questo genere di servizi e contenuti è economicamente sostenibile solo grazie alle donazioni dei nostri sostenitori. Per aiutarci, bastano pochi click, vai su mepiu.it/sostieni. Anche offrirci solo un caffè può fare la differenza.

BOX DONAZIONE RAPIDA

scegli un qualunque importo e invia il tuo supporto!

ATTIVA UNA DONAZIONE RICORRENTE

Sezione dedicata all’attivazione di un sostegno ricorrente.
Attiva il pagamento (mensile o annuale) e togliti ogni pensiero.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...