Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

Commissioni bancomat e carte di credito, un peso insostenibile per le piccole imprese italiane

L’alto costo delle commissioni bancarie per l’uso di carte di credito e bancomat rappresenta un grave problema per le piccole imprese italiane, che vedono i loro margini ridursi sempre di più. Secondo Confesercenti, le imprese hanno pagato almeno 5 miliardi di euro di commissioni nel 2022. Il Ministero dell’Economia ipotizza un taglio.

Le commissioni bancomat e carte di credito sono un peso insostenibile per le piccole imprese italiane, che vedono restringersi i margini a causa dei costi delle commissioni. Questo è un problema che è stato aperto da oltre dieci anni, ma che fino ad oggi non è stato risolto.

Per continuare a ricevere aggiornamenti come questo, raggiungici sul nostro canale Telegram @mepiu. Lì troverai tutte le anteprime agli articoli e ai servizi, oltre ai contenuti che non possiamo diffondere sui social. Ti aspettiamo.

Secondo Confesercenti, nel 2022 le imprese italiane hanno dovuto pagare almeno 5 miliardi di euro di commissioni e costi accessori per l’uso di carte di credito e bancomat. Questo ha un impatto particolarmente pesante sulle attività di minori dimensioni, come quelle nel settore del commercio, che vedono i loro margini ridursi sempre di più a causa dei costi delle commissioni.

Inoltre, l’associazione propone di costituire un osservatorio per rendere finalmente chiari i costi attuali della moneta elettronica. Si chiede anche di rendere gratuite le transazioni sotto i 30 euro per le attività sotto i 400 mila euro di fatturato annuo e di predisporre un nuovo più ampio credito di imposta, della durata di tre anni, su tutte le transazioni.

Taglio delle commissioni: tavolo tecnico del Ministero dell’Economia.

Il Ministero dell’Economia ha convocato un tavolo tecnico per il taglio delle commissioni sui pagamenti tramite POS, ma la soluzione non sarà semplice da trovare.

L’obiettivo dichiarato del tavolo tecnico è la riduzione dei costi della moneta di plastica per i circa 2,5 milioni di piccole attività con meno di 400 mila euro di fatturato annuo. Confesercenti spera che non si proceda a un semplice restyling dei provvedimenti attuali, ma che si arrivi a una vera riforma che favorisca la diffusione delle transazioni elettroniche attraverso una distribuzione più equa dei costi.

In un’epoca in cui sempre più persone preferiscono pagare con carte di credito o bancomat, è importante trovare una soluzione, altrimenti, si rischia di penalizzare il tessuto economico del paese e di mettere a rischio la sopravvivenza di numerose attività.

Le conseguenze della moneta elettronica sulle imprese.

La diffusione della moneta elettronica ha anche comportato alcuni problemi per le imprese, in particolare quelle di minori dimensioni. Confesercenti ha stimato che, nell’abbigliamento, l’80% delle vendite si paga con moneta elettronica, mentre in generale, l’importo medio delle transazioni è di circa 50 euro. Il problema riguarda quindi soprattutto le micro-transazioni, e le indagini dell’associazione hanno restituito un peso delle commissioni fino e oltre l’1,4% del transato per le attività minori.

In conclusione, la diffusione della moneta elettronica ha comportato grandi vantaggi per i consumatori e per il sistema economico del paese, ma è importante trovare una soluzione equa per ridurre i costi delle commissioni per le imprese, in particolare per quelle di minori dimensioni. Il tavolo tecnico convocato dal ministero dell’Economia rappresenta un’importante opportunità per raggiungere questo obiettivo e favorire la modernizzazione del sistema economico del paese.

Staremo a vedere.

A differenza di molti altri siti web, mepiu.it non usa i tuoi dati né tantomeno li vende a terzi. Il nostro lavoro viene ripagato esclusivamente attraverso le donazioni e la nostra casa editrice Millimetro Zero Edizioni. Considera la possibilità di acquistare un libro visitando il sito mmzero.it oppure dona visitando mepiu.it/sostieni.

Fare informazione indipendente non è facile, aiutarci è facile. Clicca sul banner qui sotto.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Africa

Vogliono usare gli africani come b0mba umana in Europa pronta ad espl0dere nel momento più opportuno. L'appello di Mohamed Konare a Giorgia Meloni.

Dal vivo

C'è una cassaforte che contiene tanti dei segreti della nostra Italia. È da qualche parte in mano a chi comanda davvero l'Italia, l'Europa e...

Dal vivo

La parola d'ordine è complottista. L'ex Presidente della Rai, Marcello Foa, spiega come i grandi 'padroni del discorso' sfruttano strategia al fine di disattivare...

Dal vivo

Gero Grassi: lo scontro tra Biden e Putin in Ucraina chiarisce i motivi degli omicidi di Aldo Moro e Enrico Mattei in Italia. Ecco...

Dal vivo

L'informazione indipendente e le forze politiche dell'area del dissenso dovrebbero fare Mea Culpa... Cominciamo noi. Serata organizzata dagli attivisti di Pro Italia a Roma...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!