Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

Assange libero per la nostra libertà. Conferenza stampa. #FREEASSANGE

Il 14 ottobre 2020 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la conferenza: “Assange libero per la nostra libertà”.

Il 14 ottobre 2020 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la conferenza: “Assange libero per la nostra libertà”.

GUARDA LA CONFERENZA COMPLETA:

SOSTIENI L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE DI MePiù

Julian Assange, editore e giornalista è perseguitato per aver rivelato crimini di guerra tramite la sua piattaforma Wikileaks. Dall’11 aprile 2019, è detenuto nel carcere di massima sicurezza di Londra. Nell’indifferenza della maggioranza del giornalismo mondiale e nel silenzio della politica tutta, il 7 settembre sono ricominciate le udienze per il processo di estradizione negli Usa, dove lo attenderebbero 145 anni di prigione, per aver svelato prove di crimini di guerra e di altri illeciti commessi dagli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan.

Il processo contro Assange, diventato ormai simbolo di verità e libertà d’espressione, è un processo contro tutti quelli che lottano per la libertà e la democrazia. I crimini contro Julian Assange sono crimini contro l’umanità e contro tutti noi. Assange, infatti, si è contraddistinto nel panorama dell’informazione per la continua ricerca della verità a tutti i livelli politici e istituzionali, sfidando la secretazione delle informazioni da parte dei governi, superando le barriere informatiche, portando alla luce le reali motivazioni che hanno determinato la distruzione di interi Paesi, economie e comunità. Questa è la sua colpa.   

Intanto, mentre si svolgono le udienze, Assange è in carcere nelle peggiori condizioni, così come denunciato anche dal responsabile Onu contro la tortura: Nils Melzer. Assange, nei mesi scorsi ha denunciato le “condizioni di sorveglianza e di isolamento estreme non giustificate” alle quali era sottoposto, mostrando ormai “tutti i sintomi tipici di un’esposizione prolungata alla tortura psicologica”, mentre i responsabili dei crimini denunciati continuano a beneficiare dell’impunità.

Alla conferenza, organizzata dall’on. Sara Cunial, hanno partecipato i rappresentanti del Comitato “No Guerra No Nato“, che sta portando avanti la campagna “Assange Libero per la Nostra Libertà”: Manlio Dinucci, geografo, scrittore e giornalista; Germana Leoni von Dohnanyi, scrittrice e giornalista; Berenice Galli, attivista e giornalista; e Mauro Abiti, attivista.

Durante l’incontro è stato proiettato un messaggio video da parte di John Shipton, padre di Julian Assange.

MePiù ha trasmesso la conferenza live sul suo canale Youtube per permettere a più persone possibile di seguire e diffondere l’evento.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Dal vivo

Internet ci dà un vantaggio fondamentale nella battaglia per la Verità, una consapevolezza diffusa che può solo avanzare e non può tornare indietro. Ce...

Sticky Post

Cos’hanno in comune la polizia segreta degli zar, l’omicidio Moro, un ex hacker vietnamita e la sicurezza degli attivisti digitali nell’era di Assange? Cosa...

Interviste

Perché Julian Assange, giornalista fondatore di Wikileaks richiuso in una prigione di massima sicurezza in una cella di 2 metri per 3 non è...

Interviste

Nicola Morra seppellisce l'informazione mainstream: per coprire di fango chi cercava di far emergere la verità, i giornalisti erano imbeccati da Montante (Confindustria). L'ex...

Sticky Post

Conferenza del Professor Corrado Malanga con oggetto la presentazione dello studio "KHNUM-KHUFU" nel quale è stato impiegato un 'Radar ad apertura sintetica'. Lo studio...

Resta aggiornato