Connect with us

Hi, what are you looking for?

Le analisi dei nostri Blogger

QUESTA È LA LOTTA DEL 2024… – FULVIO GRIMALDI

Fulvio Grimaldi, storico giornalista e inviato di guerra, scrittore e intellettuale, ci regala alcuni suggerimenti preziosi, vista la sua grande esperienza. Un contributo che si aggiunge alla carrellata di messaggi di fine anno in esclusiva per MePiù.

Ci lasciamo alle spalle un anno da discarica. Se non fosse per le vittime, per i martiri, per quelli che hanno combattuto e si sono sacrificati da resistenti, da partigiani, sarebbe un anno da dimenticare. Abbiamo assistito ad uno dei più efferati crimini mai visti al mondo, ancora in atto, ma per questo molti si stanno rendendo conto.

Addirittura alcuni governi prendono coscienza e posizione contro i massacri in atto in Medio Oriente. Ma non va dimenticata l’Ucraina e l’America Latina in un disastro politico, sociale ed economico. Oggi il fascismo vero si chiama neoliberismo. In Perù l’unico democratico antimperialista è stato spodestato senza ritegno. E la Serbia, ci riprovano, non sono bastate le bombe di D’Alema e Mattarella. Un paese distrutto anche dall’uranio impoverito perché scomodo soggetto nello scacchiere globalista unipolare. Sarà la solita rivoluzione colorata in un paese non-Nato?

Ma soprattutto, che fare ora? Fulvio Grimaldi, storico giornalista e inviato di guerra, scrittore e intellettuale, ci regala alcuni suggerimenti preziosi, vista la sua grande esperienza. Un contributo che si aggiunge alla carrellata di messaggi di fine anno in esclusiva per MePiù, e ne moltiplica la qualità complessiva.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Interviste

Biondi ha brevettato un protocollo che coniuga i dati ricevuti dai radar orbitanti con una serie di funzioni matematiche. Questo metodo di elaborazione dei...

Interviste

Secondo le ricerche di Armando Mei e del Team Kefren Project, supportate da tecnologie avanzate come il SAR, potremmo essere più vicini che mai...

Interviste

Cosa succede quando sfondi una porta che nessuno aveva il coraggio di toccare? La conferenza di Spoleto rappresenta un punto di non ritorno, una...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Gli Atlantidei potrebbero aver costruito le piramidi circa 36500 anni fa secondo Corrado Malanga. Il ricercatore, insieme a Filippo Biondi e Armando Mei è...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...