Connect with us

Hi, what are you looking for?

INCHIESTA

Perché del caso Moro non bisogna parlarne. MORO-LEAKS

Il caso Moro coinvolge pezzi autorevoli dello Stato di ieri e di oggi. La sua morte non è stata l’omicidio di una persona soltanto, ma l’omicidio di un’idea di Stato e di mondo. Per questo non bisogna parlarne.

Perché del caso Moro non bisogna parlarne?

Perché coinvolge pezzi autorevoli dello Stato di ieri e di oggi. Quando parliamo di Stato parliamo di servizi segreti, di Magistratura, di classe politica, di giornalismo, di entità interessate al fatto che non pervenga alcuna verità.

La morte di Moro non è stata l’omicidio di una persona soltanto, ma l’omicidio di un’idea di Stato e di mondo. Moro voleva che l’Europa fosse l’Europa dei popoli e non quella delle banche: terza rispetto agli Stati Uniti e alla Russia. Tutto questo non andava bene alla Russia, agli Stati Uniti, alla Francia e all’Inghilterra.

Un’idea di Europa, la sua, che può sembrare utopica, lontana dal pangermanesimo e nella quale gli Stati forti come Germania, Francia, Italia rappresentino il motore di sviluppo per gli Stati più deboli. Ma per creare questa grande Europa bisognava cambiare l’accordo di Yalta.

Siccome non era immaginabile che russi e americani si sedessero intorno ad un tavolo per discutere di uccidere Moro, qui venne fuori una parola di Eugenio Scalfari: “convergenze parallele“. Moro è stato ucciso per le “convergenze parallele” di tanti settori del mondo: dallo IOR, alla P2, al Mossad, al KGB, alla CIA. Organismi tutti interessati a fermare quest’uomo, che aveva del mondo un’idea diversa da quella dominante del tempo. 

Moro-Leaks: La più completa raccolta di fatti e informazioni documentali sul ‘caso Moro’ attualmente in circolazione. Dal creatore di The Moro Files, il nuovo libro-intervista di Eugenio Miccoli a Gero Grassi su uno dei più grandi misteri della Repubblica italiana. Acquista il libro su mmzero.it.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...