Connect with us

Hi, what are you looking for?

Interviste

LA BANCA DI MATTARELLA: Mediocredito Centrale S.p.a. (MCC)

Secondo Fabio Conditi “l’Italia ha già la sua Banca Pubblica”. Si chiama Mediocredito Centrale ed è di proprietà di InvItalia. I Parlamentari della Repubblica, fino a qualche anno fa ne ignoravano l’esistenza.

Secondo Fabio Conditi “l’Italia ha già la sua Banca Pubblica“. Si chiama Mediocredito Centrale ed è di proprietà di InvItalia. I Parlamentari della Repubblica, fino a qualche anno fa ne ignoravano l’esistenza.

Ora sappiamo anche chi è l’Amministratore Delegato da settembre 2017, riconfermato ad aprile 2020: nato a Roma nel 1966, titolare della Cattedra di Economia e management dell’innovazione presso l’Universitas Mercatorum, ha ricoperto molti ruoli di responsabilità nel settore finanziario e in progetti di Corporate finance per aziende bancarie, Pianificazione strategica, Reporting direzionale, Controllo di gestione, Process re-engineering.

Dal 1997 al 2000 al Mediocredito Centrale, dove è stato responsabile dell’Ufficio Organizzazione, dell’Ufficio Partecipazioni e Vice Responsabile del Servizio Pianificazione e Partecipazioni. Dal 2000 al 2007 ha avuto vari incarichi nel settore finanziario e bancario (Nuova Merchant, NEM SGR, Fondo Nuove Infrastrutture, Banca Nuova).

Dal 2007 al 2011 ha ricoperto, sempre in Invitalia, il ruolo di Chief Financial Officer. Dal 2011 al 2017 ha diretto la Business Unit Incentivi e Innovazione di Invitalia, gestendo il portafoglio di offerta degli incentivi, delle agevolazioni e degli strumenti finanziari per promuovere la competitività e sostenere lo sviluppo delle imprese. All’anagrafe: Bernardo Mattarella, nipote del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Mentre da aprile 2015, il Presidente del CDA è l’Avvocato Massimiliano Cesare, riconfermato a settembre 2017 e ad aprile 2020. Da maggio 2014 è Consigliere d’Amministrazione di Fincantieri, dove da due mandati è Presidente del Comitato Controllo Rischi.

Massimiliano Cesare è anche Presidente di F2i Sgr dal novembre 2017 (incarico cui è stato confermato nel mese di marzo 2019). Già Legale fiduciario della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli e Consigliere economico e giuridico della Presidenza del Consiglio con competenza per i rapporti con le imprese e società italiane. Durante il Governo Letta (aprile 2013-febbraio 2014) ha rappresentato la Presidenza nei rapporti con il sottosegretariato e i ministeri economici.

Possibile che nessuno sappia dell’esistenza di una banca con personaggi così autorevoli a capo? Per cosa viene usata e perché non si pubblicizza e incentiva l’utilizzo di questo strumento?

MCC SPA – Dati Societari

BANCA DEL MEZZOGIORNO
MEDIOCREDITO CENTRALE S.P.A

SEDE LEGALE: VIALE AMERICA N. 351 – 00144 ROMA
SOCIETÀ CON SOCIO UNICO
SOCIETÀ SOGGETTA ALL’ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI INVITALIA S.P.A.
SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DELLE BANCHE AL N. 74762.60
CAPITALE SOCIALE: € 204.508.690,00 INTERAMENTE VERSATO
REGISTRO DELLE IMPRESE DI ROMA E CODICE FISCALE 00594040586
PARTITA IVA: 00915101000
ADERENTE AL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI
ADERENTE AL FONDO NAZIONALE DI GARANZIA DI CUI ALL’ART. 62, COMMA 1 DEL D.LGS.VO 23 LUGLIO 1996, N. 415

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Africa

Tornano alla ribalta gli sbarchi a Lampedusa ed il tema dell’immigrazione clandestina. Politica e Mainstream fanno di tutto per non parlare delle vere cause...

Africa

Mohamed Konare doveva essere ospite del Raduno MePiù a Firenze nel contesto del Festival della Nuova Umanità organizzato da Progetto Aletheia ma non si...

Africa

Una fratellanza globale per delegittimare tutti i politici di tutti i paesi dell'Africa occidentale piegati al servizio degli interessi di entità "demoniache" sovranazionali. Volete...

Dal vivo

L'assordante urlo dei popoli sottomessi raccontato dal giornalista e inviato di guerra Fulvio Grimaldi nel suo intervento all'evento di Palermo organizzato da Referendum Ripudia...

Interviste

Il punto di vista di Mohamed Konare sulla manipolazione della verità in atto, tra inconsapevolezza ed ego fuori controllo. Un'occasione persa?

Resta aggiornato