Connect with us

Hi, what are you looking for?

Dal vivo

Italia: paese degli insabbiamenti – Ugo Mattei

L’Italia è il paese degli insabbiamenti, la narrazione non corrisponde ai fatti. Un esempio? Definire come “anni di piombo” un periodo di innegabili avanzamenti giuridici e sociali. Ugo Mattei ci mostra quanto è estesa l’operazione di copertura in questo estratto dalla conferenza ripresa da MePiù.

Si nasconde tutto sotto al tappeto, l’Italia è il paese degli insabbiamenti. Ce lo dimostra il modo con cui si è negato il fascismo come fosse stata una mera parentesi o l’aver definito anni di piombo un periodo storico in cui, all’atto pratico, si erano raggiunti avanzamenti considerevoli in ambito sociale, lavorativo, giuridico. Gli stessi avanzamenti che successivamente sono stati gradualmente erosi. Anche il fenomeno del terrorismo rientra in questa operazione di cover up. Approfondiamo questo argomento con l’intervento di Ugo Mattei, autore del saggio che accompagna il libro Saper Tacere di Victor Serge, tradotto per la prima volta in italiano da IBEX Edizioni e presentato presso il Caffè Letterario Horafelix in Roma con Giò Fumagalli ed Eugenio Miccoli.

Conferenza integrale con Ugo Mattei e Giò Fumagalli

Saper Tacere di Victor Serge

Traduzione moderna, edito da Ibex Edizioni con saggio di Ugo Mattei e contenuti aggiuntivi di Giò Fumagalli.

Collana Manipolazione e Propaganda

Canale YouTube con tutte gli audiolibri gratuiti:  @ibexedizioni 

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Articoli

La parola e l'azione, Stefano Vespo ricapitola i passaggi con cui un vasto movimento di cittadini ha evitato la costruzione di un poligono militare...

Dal vivo

È una battaglia che possiamo vincere quella del Referendum Italia per la Pace, lo afferma Ugo Mattei, noto giurista e promotore della battaglia referendaria...

Dal vivo

Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...

Podcast

Primo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con Sandro Torella, Matteo Bordini e Matteo Galantini ed Eugenio Miccoli. Parliamo di transizione ecologica, alluvione in...

INCHIESTA

Ugo Mattei chiarisce la realtà delle sue relazioni con organizzazioni come la London School of Economics, la Fabian Society e altre espressioni dei poteri...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!