Connect with us

Hi, what are you looking for?

INCHIESTA

IL RAPIMENTO DI ALDO MORO. Che cosa avviene veramente in via Fani? MORO-LEAKS

Che cosa avviene in via Fani? Perché il colpo di grazia alla scorta dell’on. Moro? Nessuno doveva poter riferire quello che aveva visto.

Che cosa avviene in Via Fani? L’azione terroristica dura due minuti e cinquantasei secondi. La sparatoria cinquantasei secondi. Vengono sparati novantasei colpi di arma da fuoco in così breve tempo.

Tanto è fulminea l’azione, tanto è violenta che i due carabinieri, Leonardi e Ricci, vengono colpiti stando in auto da una distanza di dieci centimetri alla nuca. Quindi significa che chi aveva sparato si era avvicinato al cristallo dell’auto. Alberto Franceschini dirà poi: “Non avevamo grande dimestichezza con le armi e spesso ci siamo sparati sui piedi“. Ad Alberto Franceschini è stato chiesto il perché dopo la sparatoria c’è stato il colpo di grazia alla scorta? Perché nessuno doveva poter riferire quello che aveva visto, è la drammatica risposta.

Che cosa potevano aver visto? Le Brigate Rosse che andavano a fare il rapimento Moro? No! Perché il Procuratore della Repubblica di Roma disse: “È ormai certo che in via Fani, con le Brigate Rosse ci fossero uomini della mafia romana, la Banda della Magliana, uomini dei servizi segreti deviati italiani e uomini dei servizi segreti europei che avevano almeno un interesse, creare caos in Italia.”

L’unico che non subisce il colpo di grazia è il poliziotto Zizzi che era seduto dietro, nell’auto della polizia – quindi la seconda auto – avanti a destra. Chi è Zizzi? Uno che non c’entrava assolutamente nulla con la scorta di Moro: venne chiamato il 16 marzo mattina a sostituire un poliziotto – che si chiama Rocco Gentiluomo – il quale, secondo il suo collega Adelmo Saba avrebbe riferito: “Mi hanno voluto salvare e mi hanno messo in ferie“.

Moro-Leaks: La più completa raccolta di fatti e informazioni documentali sul ‘caso Moro’ attualmente in circolazione. Dal creatore di The Moro Files, il nuovo libro-intervista di Eugenio Miccoli a Gero Grassi su uno dei più grandi misteri della Repubblica italiana. Acquista il libro su mmzero.it

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Interviste

In Sicilia la devastazione lasciata dall'esercito a Punta Bianca è impossibile da bonificare. Ci dà ulteriori dettagli Tiziana Albanese, attiva sul territorio e membra...

Podcast

Secondo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con collegamenti dalla Sicilia, da Piombino e dall'Emilia. Parliamo di poligoni militari, rigassificatore, alluvione in Emilia e...

Articoli

La parola e l'azione, Stefano Vespo ricapitola i passaggi con cui un vasto movimento di cittadini ha evitato la costruzione di un poligono militare...

Dal vivo

È una battaglia che possiamo vincere quella del Referendum Italia per la Pace, lo afferma Ugo Mattei, noto giurista e promotore della battaglia referendaria...

Dal vivo

Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!