Connect with us

Hi, what are you looking for?

ESTERI

IL DESIDERIO DI VERITÀ MI HA PORTATO IN UCRAINA. Intervista a Vittorio Rangeloni inviato a Donetsk

Vittorio Rangeloni, giornalista, inviato a Donetsk, da quasi 8 anni racconta ciò che vedono i suoi occhi: una guerra civile spinta da potenze sovranazionali che si sta trasformando in un conflitto molto più complesso del previsto. Però, nell’intervista di oggi con Eugenio Miccoli, racconta di un barlume che fa intravedere la possibilità per una “Pace” tanto parlata e ancora mai praticata in quella fetta di Europa.

La guerra della propaganda utilizza l’informazione come un’arma che si rivela ancora più letale delle bombe e dei missili. A noi comuni mortali non è dato conoscere la verità sul conflitto in Ucraina dato che la totalità delle fonti d’informazione si è schierata con una delle due parti in causa. MePiù, da giorni, sta prendendo contatti con persone che possano riportare la reale situazione dal teatro del conflitto.

Uno tra i più attivi è Vittorio Rangeloni, giornalista, inviato a Donetsk, da quasi 8 anni racconta ciò che vedono i suoi occhi: una guerra civile spinta da potenze sovranazionali che si sta trasformando in un conflitto molto più complesso del previsto. Però, nell’intervista di oggi con Eugenio Miccoli, racconta di un barlume che fa intravedere la possibilità per una “Pace” tanto parlata e ancora mai praticata in quella fetta di Europa.

Vivido il suo racconto di una guerra rimasta congelata che nel Donbass respira in questa settimana un clima molto caldo ma straordinario rispetto a quello che ha visto abituati residenti e reporter. A Donetsk c’è andato per inseguire e trovare la verità dopo aver assistito al colpo di stato nel 2014 in piazza Kiev a Maidan.

Sentiamo il resoconto di oggi sulla scia degli eventi intricati di ieri. Previsioni? Difficili da valutare.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Criptovalute QUI

Da non perdere

Interviste

In Sicilia la devastazione lasciata dall'esercito a Punta Bianca è impossibile da bonificare. Ci dà ulteriori dettagli Tiziana Albanese, attiva sul territorio e membra...

Podcast

Secondo episodio del MePiù Podcast edizione 2023 con collegamenti dalla Sicilia, da Piombino e dall'Emilia. Parliamo di poligoni militari, rigassificatore, alluvione in Emilia e...

Articoli

La parola e l'azione, Stefano Vespo ricapitola i passaggi con cui un vasto movimento di cittadini ha evitato la costruzione di un poligono militare...

Dal vivo

È una battaglia che possiamo vincere quella del Referendum Italia per la Pace, lo afferma Ugo Mattei, noto giurista e promotore della battaglia referendaria...

Dal vivo

Oggi è impossibile ignorare gli elementi di continuità tra Caso Moro, G8 di Genova e 11 Settembre. Dal dopoguerra ad oggi si sono susseguiti...

Fai clic su uno dei nostri rappresentanti di seguito per chattare su Telegram o inviaci un'e-mail a segreteria@mepiu.it

Rivoluziona il tuo modo di informarti. Clicca QUI!