Connect with us

Hi, what are you looking for?

Articoli

DRAGHI, fiducia: M5S espelle i 15 senatori che hanno votato NO e che ora passano all’opposizione. Lezzi “mi candido per un posto nel direttivo”

Vito Crimi, capo politico del M5S, ha annunciato che i 15 senatori del Movimento che mercoledì hanno votato contro la fiducia al nuovo governo di Mario Draghi saranno espulsi. In tutto sono stati 40 i senatori che hanno votato contro la fiducia a Draghi, tra cui i 19 di Fratelli d’Italia e altri senatori del Gruppo Misto.

Vito Crimi, capo politico del M5S, ha annunciato che i 15 senatori del Movimento che mercoledì  hanno votato contro la fiducia al nuovo governo di Mario Draghi saranno espulsi. In tutto sono stati 40 i senatori che hanno votato contro la fiducia a Draghi, tra cui i 19 di Fratelli d’Italia e altri senatori del Gruppo Misto.

Ci sono stati poi altri 6 senatori del M5S non hanno proprio partecipato alla votazione, pur non essendo né in congedo né in missione, ma non sono stati espulsi: sono Giuseppe Auddino, Elena Botto, Antonella Campagna, Emanuele Dessì, Vincenzo Garruti, Simona Nocerino.

Crimi ha motivato l’espulsione con un post su Facebook in cui ha detto che «i 15 senatori che hanno votato No sono venuti meno all’impegno del portavoce del MoVimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti. Tra l’altro, il voto sul nascente Governo non è un voto come un altro. È il voto dal quale prendono forma la maggioranza che sostiene l’esecutivo e l’opposizione. Ora i 15 senatori che hanno votato No si collocano, nei fatti, all’opposizione» 

Lezzi: io espulsa? Mi candido per un posto nel direttivo. «Ho appena letto il post del reggente perpetuo in cui comunica l’espulsione dal gruppo parlamentare dei 15 senatori, tra cui ci sono anche io, che ieri non hanno dato la fiducia al governo Draghi. Ho preso la decisione. Mi candido a far parte del comitato direttivo del M5S (da cui non sono espulsa). Credo che il 41% degli iscritti contrari ad allearsi con tutti, compresi Berlusconi, Salvini e Renzi, debbano essere rappresentati.

Vito Crimi. «Ieri al Senato – aggiunge – il Movimento 5 Stelle ha votato sì. Non lo ha fatto a cuor leggero, è evidente. Ma lo ha fatto. Lo ha fatto con coerenza, nel rispetto dell’orientamento emerso in seguito all’ultima consultazione, dove la maggioranza dei nostri iscritti si è espressa a favore.

Crimi puntualizza: «I 15 senatori che hanno votato No sono venuti meno all’impegno del portavoce del Movimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti. Ancora incerta invece la posizione degli assenti.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...