A Piombino, in deroga alla normativa ambientale vigente, è attualmente operativo un rigassificatore. Si tratta di una nave che scarica continuamente in mare ipoclorito di sodio, che noi conosciamo principalmente come componente della candeggina. Questo senza tener conto dei rischi per gli abitanti di Piombino, che vivono nelle immediate vicinanze di quella che potrebbe rivelarsi, in caso di incidente, un ordigno involontario, capace di cancellare completamente la cittadina, se non oltre. Non è la prima volta che ne parliamo, oggi sentiamo la testimonianza diretta di due membri del Comitato No Rigassificatore, Francesca Marino e Ugo Preziosi.

Interviste
Abuso dello stato d’emergenza: il caso Piombino e del rigassificatore di Draghi e Biden
L’abuso dello stato d’emergenza permette di operare in deroga alla legge in molti ambiti, compresa la vigente normativa ambientale e di sicurezza. Il caso Piombino e del rigassificatore di Draghi e Biden è rientra in questo abuso. Un estratto dal Podcast di MePiù, con Eugenio Miccoli.
Da non perdere
Africa
Tornano alla ribalta gli sbarchi a Lampedusa ed il tema dell’immigrazione clandestina. Politica e Mainstream fanno di tutto per non parlare delle vere cause...
Africa
Mohamed Konare doveva essere ospite del Raduno MePiù a Firenze nel contesto del Festival della Nuova Umanità organizzato da Progetto Aletheia ma non si...
Africa
Una fratellanza globale per delegittimare tutti i politici di tutti i paesi dell'Africa occidentale piegati al servizio degli interessi di entità "demoniache" sovranazionali. Volete...
Dal vivo
L'assordante urlo dei popoli sottomessi raccontato dal giornalista e inviato di guerra Fulvio Grimaldi nel suo intervento all'evento di Palermo organizzato da Referendum Ripudia...
Interviste
Il punto di vista di Mohamed Konare sulla manipolazione della verità in atto, tra inconsapevolezza ed ego fuori controllo. Un'occasione persa?