Connect with us

Hi, what are you looking for?

politica

Nuovo DPCM in arrivo. Conte lunedì alle 12:00 alla Camera e alle 17:00 al Senato.

Da lunedì 2 novembre il nuovo Dpcm. Si pensa al divieto di spostamento tra Regioni e chiusura di negozi e altre attività. Il governo chiederà alle Regioni con Rt troppo elevati di indicare una serie di «zone rosse» locali. Divieto di spostamento tra le Regioni, chiusura di negozi e misure più rigide per le aree metropolitane e per le città con maggiore rischio (tra cui ci sono Milano e Napoli) con dei lockdown locali.

Da lunedì 2 novembre il nuovo Dpcm. Si pensa al divieto di spostamento tra Regioni e chiusura di negozi e altre attività. Il governo chiederà alle Regioni con Rt troppo elevati di indicare una serie di «zone rosse» locali. Divieto di spostamento tra le Regionichiusura di negozi e misure più rigide per le aree metropolitane e per le città con maggiore rischio (tra cui ci sono Milano e Napoli) con dei lockdown locali.

Coronavirus, Cts: no lockdown nazionale o regionale, sì a chiusure provinciali dove necessario e revisione trasporto pubblico. Conte accelera: forse nuovo Dpcm già lunedì sera. Ipotesi stop a spostamenti tra regioni e lockdown locali. Il premier riferirà alla Camera il 2 novembre alle 12 e alle 17 al Senato.

Per decidere su una chiusura dell’intero Paese Conte vuole arrivare a ridosso dell’8 novembre, 15 giorni dopo la scelta di chiudere bar e ristoranti alle 18 e limitare gli spostamenti delle persone.

Lunedì sera, dunque, il premier ha intenzione di firmare un nuovo Dpcm — il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri — con cui il governo potrebbe fare tre cose:
– chiudere i confini tra le Regioni per provare a rallentare la corsa del virus;
– chiudere i centri commerciali durante il fine settimana
– chiedere alle Regioni con gli indici di contagio più elevati di indicare una serie di «zone rosse» locali e le attività che dovranno essere limitate.

Lo farà dopo le comunicazioni al Parlamento, che dovrebbero tenersi alle 12 alla Camera e alle 17 in Senato.

La decisione arriva dopo una riunione a palazzo Chigi tra il Conte e i capidelegazione di maggioranza, allargata anche al professor Brusaferro (presidente dell’Istituto superiore di Sanità), al professor Locatelli (presidente del Consiglio superiore di Sanità), al dottor Miozzo (coordinatore del Comitato tecnico scientifico) e al commissario Arcuri.

Il governo dovrebbe ricevere una risposta da parte del CTS già in serata.

Nella mattinata di domani, domenica 1 novembre, ci sarà un confronto tra Conte, i ministri Speranza e Boccia e i governatori. Nel pomeriggio di domenica, alle 15.30, è prevista una nuova riunione tra il governo e i capi delegazione; e sempre domenica, alle ore 17, all’incontro si uniranno anche i capigruppo di maggioranza. Lunedì mattina Conte sarà in Parlamento per presentare il nuovo DPCM.

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...

esoterismo

Può un designer specializzato in cartellonistica Anime, Manga e Vi bra tori, sintetizzare in una serie di pupazzetti tutta la simbologia massonica ed egizia...

ESTERI

Non è solo un caso di manipolazione digitale o interferenze esterne. Lo scandalo rumeno mette in luce come strategie elettorali mal concepite possano compromettere...

INCHIESTA

Fabrizio Corona è tornato alla ribalta, ne ho già parlato e mi hanno criticato per questo: “non sei più serio come prima se parli...