Connect with us

Hi, what are you looking for?

Interviste

Le sale dei registri (di Atlantide) sotto la Sfinge? Potremmo averle trovate… Armando Mei

Secondo le ricerche di Armando Mei e del Team Kefren Project, supportate da tecnologie avanzate come il SAR, potremmo essere più vicini che mai a una scoperta sensazionale: le mitiche sale dei registri di Atlantide esistono davvero e si trovano proprio sotto la Sfinge.

Secondo le ricerche di Armando Mei e del Team Kefren Project, supportate da tecnologie avanzate come il Radar ad Apertura Sintetica (SAR), potremmo essere più vicini che mai a una scoperta sensazionale: le mitiche sale dei registri di Atlantide esistono davvero e si trovano proprio sotto la Sfinge.

Attraverso indagini approfondite e analisi scientifiche, Mei e il team hanno individuato due camere sotterranee principali, collegate alla Sfinge tramite un sistema complesso di condotti e pozzi verticali. Queste strutture non sembrano appartenere agli antichi Egizi, ma potrebbero risalire a una civiltà avanzata precedente, forse quella leggendarmente descritta da Edgar Cayce nei suoi scritti su Atlantide.

Cosa abbiamo scoperto?

– Due camere profonde: Situate a circa 1 km di profondità, queste sale corrispondono incredibilmente alle descrizioni delle cosiddette “sale dei registri” previste da Cayce e altri studiosi del passato.

– Pozzi verticali: Scendono fino a profondità impressionanti, suggerendo l’esistenza di una rete sotterranea ancora inesplorata.

– Connessioni con la Sfinge: Le camere sono collegate al monumento attraverso uno shaft che potrebbe rivelare segreti inimmaginabili sulla storia umana.

Ma attenzione: questa non è solo teoria. Le immagini radar, le misurazioni scientifiche e i confronti con documenti storici dimostrano che qualcosa di straordinario si nasconde sotto la Piana di Giza. E se Zahi Hawass ha sempre cercato di negare o minimizzare queste scoperte, oggi abbiamo prove concrete che non possono essere ignorate.

Perché questa scoperta cambia tutto?

Se confermate, queste sale rappresentano molto più di una semplice curiosità archeologica. Contengono informazioni che potrebbero riscrivere la storia dell’umanità, mostrando che la nostra civiltà non è l’unica ad aver raggiunto livelli di conoscenza avanzati.

Ma c’è un problema: chi controlla queste informazioni? Perché figure come Hawass e altri hanno cercato di nascondere ciò che è stato scoperto?


Sostieni MePiù con una donazione

✅ Bonifico – IBAN: iT87S0760103200000062388889
SWIFT: BPPIITRRXXX a Eugenio Miccoli – Poste Italiane
✅ Paypal 👉🏻 https://mepiu.it/paypal
✅ Stripe 👉🏻 https://mepiu.it/donaconstripe

✅ GIZA-LEAKS: riscrive la storia dell’antico Egitto
Amazon 👉🏻 https://amzn.to/3Qr52p5
Store mmzero 👉🏻 https://mmzero.it/giza-leaks/

COPIA DATI PER BONIFICO

IT87S0760103200000062388889 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX Banca: Poste italiane Spa A favore di: Eugenio Miccoli Causale: Donazione

Se hai difficoltà, contattaci a sostieni@mepiu.it

Da non perdere

Interviste

Biondi ha brevettato un protocollo che coniuga i dati ricevuti dai radar orbitanti con una serie di funzioni matematiche. Questo metodo di elaborazione dei...

Interviste

Cosa succede quando sfondi una porta che nessuno aveva il coraggio di toccare? La conferenza di Spoleto rappresenta un punto di non ritorno, una...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Gli Atlantidei potrebbero aver costruito le piramidi circa 36500 anni fa secondo Corrado Malanga. Il ricercatore, insieme a Filippo Biondi e Armando Mei è...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

Recentemente Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei, hanno presentato i risultati di una ricerca che ha sconvolto l’intero pianeta. Ne stanno parlando tutti...

Giza Leaks - Antico Egitto, Piramidi

“La risposta a tutte queste stranezze che stanno accadendo è nel nostro passato e nella storia del popolo egizio” Corrado Malanga “Giza Leaks: L’inchiesta...